| OBESITÀ, BANDING LAPAROSCOPICO, SLEEVE GASTRECTOMY LAPAROSCOPICA, BY-PASS GASTRICO, DIVERSIONE BILIOPANCREATICA, CHIRURGIA METABOLICA Che cos' è l' ObesitàL' obesità è un eccesso di peso corporeo a vantaggio della massa grassa. L' obesità si realizza allorché l' apporto alimentare superi le richieste energetiche dell' organismo. L' obesità riconosce molteplici fattori anche in associazione tra loro: genetici, endocrino-metabolici, psicologici, ambientali, soprattutto errate abitudini alimentari. L' obesità predispone ad altre malattie: ipertensione arteriosa, dislipidemie, diabete, vasculopatie, coronaropatie, infarto miocardico, ictus cerebrale, trombosi, artropatie pneumopatie, colelitiasi, carcinoma del colon-retto e dell' utero, depressione. L' obesità favorisce le apnee notturne, stati d' ansia ed il retrarsi dalla vita sociale. L' obesità risulta in continuo aumento nei Paesi industrializzati fra i quali l' Italia con il 6% degli uomini e il 7% delle donne. Incidenza dell' Obesità in Europa si aggira attorno al 15%.  | Incidenza dell' Obesità in Europa: |  | Paesi | Donne | Uomini |  | Svezia Norvegia
 Finlandia
 Islanda
 Danimarca
 | 15% | 10% |  | Belgio Francia
 Olanda
 Germania
 Inghilterra
 | 16% | 13% | 
 Come si misura l' obesità:Viene utilizzato l' indice di massa corporea (B.M.I.: Body Mass Index) che si ottiene dividendo il peso in chilogrammi per l' altezza al quadrato. In base a questa formula si definiscono:
 | PESO NORMALE | BMI 20-25 |  | SOVRAPPESO | BMI 26-30 |  | OBESITÀ | BMI 31-40 |  | OBESITA PATOLOGICA | BMI 40 o più |  | SUPER OBESITA | BMI > 50 | 
   Che cosa si Può fare nell' Obesità ?Ridurre l' apporto alimentare ed incrementare il dispendio energetico. Questo programma medico-dietologico, che può avvalersi anche di farmaci, risulta spesso inefficace fino al 90% degli obesi patologici, producendo l' effetto jo-jo: ad un dimagrimento segue un più cospicuo aumento di peso, ma sempre a discapito della massa magra e a vantaggio della massa grassa. La chirurgia trova indicazione nell' obesità quando la terapia medico-dietologica risulti inefficace o addirittura dannosa per il perdurare dell' andamento jo-jo e per prevenire il sopraggiungere delle temibili complicanze. 
 Trattamento non chirurgico
 Dieta, modifiche nel comportamento alimentare, esercizio fisico.
 
 Trattamento chirurgico laparoscopico dell' obesità
 Gli interventi laparoscopici per obesità si possono raggruppare in:
 Interventi restrittivi: riducono l' apporto alimentare per l' induzione di una sazietà precoce: Bandig gastrico, Tubulizzazione gastrica (Laparoscopy sleeve gastrectomy).
 Interventi di derivazione bilio-digestiva: producono un malassorbimento intestinale lasciando inalterato l' apporto alimentare: la derivazione bilio-pancreatica.
 Intervento misto: restrittivo-derivativo è il by-pass gastrico.
 Gli interventi restrittivi sono preferibili ai derivativi e ai misti: modificano gli stili di vita, sono efficaci (soprattutto la tubulizzazione gastrica laparoscopica), menoinvasivi, comportano minori rischi, sono anch' essi da considerare "chirurgia metabolica" perché alla riduzione del peso si realizza la diminuzione o la scomparsa del diabete e delle dislipidemie. Infatti i miglioramenti metabolici non sono legati ad uno specifico intervento ma alla effettiva riduzione del peso corporeo ottenuto.:
 
 Gli interventi disponibili sono:
 Banding gastico laparoscopico regolabile
 Sleeve Gastrectomy Laparoscopica
 By-pass gastrico laparoscopico
 Diversione bilio-pancreatica
 Chirurgia metabolica e sindrome metabolica
 
 Minisito
 | 
 CHIRURGIA GENERALE A INDIRIZZO GASTROENTEROLOGICO E LAPAROSCOPICO
 
  Prof. Francesco Domenico Capizzi, Primario:
 chirurgia@profcapizzi.it
 
 Prof.Francesco Domenico Capizzi, primario
 
 INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI,
 VISITE E RICOVERI OSPEDALIERI
 URGENTI E ORDINARI:
 
 
  Informazioni e prenotazioni: 392.4809141 / 393.1273530
 
 
  Linea diretta con il Prof.Capizzi: 338.5356943
 
 PER INTERVENTI CHIRURGICI CON ASSICURAZIONI PRIVATE CONTATTARE:
 
 Prof. Francesco Domenico Capizzi
 chirurgia@profcapizzi.it
 (vedi elenco assicurazioni private)
 
 
 
 
   |